Digitalizzazione

Voucher digitalizzazione - Presentazione delle domande di erogazione

Le domande di erogazione dei voucher per la digitalizzazione possono essere presentate esclusivamente attraverso l’apposita procedura informatica, accendendo nella sezione “Accoglienza Istanze” e cliccando sulla misura “Voucher per la digitalizzazione” (funzionalità disponibile a partire dal 14 Settembre 2018).

Le imprese, attraverso la stessa procedura informatica, possono presentare anche le comunicazioni di rinuncia alle agevolazioni e/o le richieste di variazione del soggetto beneficiario (come indicato nella sezione seguente).
Analogamente alla fase di prenotazione del Voucher, per accedere alla procedura informatica bisogna essere in possesso oltre che di una casella PEC attiva e registrata nel Registro delle imprese, anche della Carta nazionale dei servizi e del relativo PIN rilasciato con la stessa. La trasmissione delle richieste è consentita a partire dal 14 Settembre 2018 e fino alle ore 17.00 del 14 marzo 2019.

Ai fini dell’erogazione delle agevolazioni le imprese compilano, attraverso la predetta procedura informatica, la richiesta di erogazione in conformità allo schema di cui all’allegato n. 3 del decreto direttoriale 24 ottobre 2017, come modificato dal decreto direttoriale 14 marzo 2018, e provvedono ad inviarla al Ministero unitamente alla seguente documentazione:

  • titoli di spesa recanti le specifiche diciture previste dalla normativa di attuazione;
  • estratti del conto corrente utilizzato per i pagamenti connessi alla realizzazione del progetto agevolato;
  • liberatorie sottoscritte dai fornitori dei beni e dei servizi acquisiti, predisposte sulla base dello schema di cui all’allegato n. 4 al decreto direttoriale 24 ottobre 2017;
  • resoconto sulla realizzazione del progetto, redatto secondo lo schema di cui di cui all’allegato n. 5 al decreto direttoriale 24 ottobre 2017.

Il Ministero, entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta di erogazione, effettua le verifiche previste all’articolo 6, comma 3, del decreto direttoriale 24 ottobre 2017 e ss.mm.ii. e determina con proprio provvedimento l’ammontare del voucher da erogare in via definitiva.
I termini per l’adozione del suddetto provvedimento si interrompono qualora il progetto sia stato realizzato apportando una variazione significativa rispetto a quanto indicato nella domanda di accesso alle agevolazioni o sia intervenuta una variazione del soggetto beneficiario o nel caso in cui, a seguito di riscontro di irregolarità contributive, venga attivato l’intervento sostitutivo di cui all’articolo 31 del decreto-legge n. 69/2013.
Si ricorda tuttavia che il Ministero, anche successivamente all’erogazione del Voucher, potrà procedere allo svolgimento di ulteriori controlli al fine di verificare la veridicità delle dichiarazioni sostitutive di atto notorio rilasciate dalle imprese in sede di richiesta di erogazione.

Lo studio resta a disposizione per il supporto alla presentazione delle domande telematiche.

Trento, 25 gennaio 2019

Dott. Giusy di Dio

Categorie

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre notizie

Inserisci la tua mail per ricevere le notifiche

Hai bisogno d'aiuto?
Contattaci

Dove siamo

Viale Verona, 190/8
38123 - Trento (TN)

Telefono e Fax

Tel +39 0461 392084
Fax +39 0461 417040

E-mail

info@studiobezzi.it

Social Network

Copyright © 2024 Studio Bezzi p. iva 01673670228, cf. BZZMHL72T10L378L. Codice destinatario: W7YVJK9. Tutti i diritti riservati. By Thecma.net

Preferenze Cookie - Informativa Privacy e Policy Cookie