Il Protocollo Sviluppo Trentino è un'iniziativa promossa dalla Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con Cassa del Trentino S.p.A., banche e confidi, finalizzata a sostenere la crescita dimensionale e la transizione ecologica delle imprese locali. Attraverso questo protocollo, le imprese possono accedere a linee di finanziamento agevolate, con contributi provinciali che abbassano il costo del debito.
๐ผ Linee di finanziamento disponibili
Linea Crescita: destinata a progetti che non siano già finanziati o avviati, riguardanti l'incremento dimensionale dell'impresa. Ciò include operazioni di acquisto d’azienda o ramo d’azienda, anche nell'ambito di passaggi generazionali, e acquisizione di azioni o quote per partecipazione di maggioranza.
Linea Green: rivolta a progetti di investimento per la transizione ecologica, la tutela dell’ambiente, l’economia circolare e l’efficienza energetica, come previsto dalla Legge Provinciale 6/2023.
๐ Caratteristiche principali
Durata: da 5 a 9 anni, con un anno di preammortamento.
Tasso di interesse: variabile (Euribor 6 mesi + spread massimo di 200 bps per durate fino a 5 anni, 250 bps per durate superiori) o fisso (IRS di pari durata + spread massimo di 200 bps per durate fino a 5 anni, 250 bps per durate superiori).
๐ฆ Istituti aderenti
Al momento, è in corso l'iter di adesione da parte degli istituti bancari interessati. Le imprese interessate possono attivare le linee di finanziamento presso le banche aderenti al protocollo.
Per ulteriori dettagli contattare lo Studio.
Copyright © 2024 Studio Bezzi p. iva 01673670228, cf. BZZMHL72T10L378L. Codice destinatario: W7YVJK9. Tutti i diritti riservati. By Thecma.net
Preferenze Cookie - Informativa Privacy e Policy Cookie