Musei

Fondo per il sostegno delle attività economiche chiuse

I titolari di piscine, palestre, cinema, musei rimasti chiusi per effetto delle restrizioni introdotte per contrastare l’epidemia, da domani possono richiedere i contributi a fondo perduto previsti dal decreto “Sostegni bis”. 

A chi si rivolge

Possono beneficiare degli aiuti a valere sul Fondo i soggetti esercenti attività d’impresa, arte e professione che, alla data di entrata in vigore del Decreto Sostegni-bis, svolgono, come prevalente, un’attività riferita ai codici ATECO 2007 indicati nell’allegato 1 al decreto interministeriale 9 settembre 2021 e che hanno registrato, per effetto delle misure restrittive di prevenzione e di contenimento adottate per l'emergenza epidemiologica da COVID-19, nel periodo intercorrente fra il 1 gennaio 2021 e il 25 luglio 2021, la chiusura per un periodo complessivo di almeno cento giorni.

Forma e misura dell’aiuto

L’aiuto riconosciuto è concesso sotto forma di contributo a fondo perduto.

Euro 120.000.000 sono ripartiti tra i soggetti esercenti attività d’impresa, arte e professione che hanno subito una chiusura di almeno cento giorni nel periodo individuato dall’articolo 2, commi 1-4, del “Decreto Sostegni-bis” con le seguenti modalità:

a) euro 3.000, per i soggetti con ricavi e compensi fino a euro 400.000;

b) euro 7.500, per i soggetti con ricavi e compensi superiori a euro 400.000 e fino a euro 1.000.000;

c) euro 12.000, per i soggetti con ricavi e compensi superiori a euro 1.000.000.

Qualora la dotazione finanziaria non sia sufficiente a soddisfare la richiesta di agevolazione riferita a tutte le istanze ammissibili, fermo restando il riconoscimento di un contributo in egual misura per tutte le istanze ammissibili fino a un importo di euro 3.000,00, il contributo è ridotto in modo proporzionale sulla base delle risorse finanziare disponibili e del numero di istanze ammissibili inviate, tenendo conto delle diverse fasce di ricavi e compensi.

Termini e modalità di richiesta dell’aiuto

Le istanze potranno essere presentate all’Agenzia delle Entrate in via telematica a partire dal 2 dicembre e fino al 21 dicembre 2021.

Categorie

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre notizie

Inserisci la tua mail per ricevere le notifiche

Hai bisogno d'aiuto?
Contattaci

Dove siamo

Viale Verona, 190/8
38123 - Trento (TN)

Telefono e Fax

Tel +39 0461 392084
Fax +39 0461 417040

E-mail

info@studiobezzi.it

Social Network

Copyright © 2024 Studio Bezzi p. iva 01673670228, cf. BZZMHL72T10L378L. Codice destinatario: W7YVJK9. Tutti i diritti riservati. By Thecma.net

Preferenze Cookie - Informativa Privacy e Policy Cookie