Rafforzare il futuro: i nuovi incentivi per le PMI trentine
Dal 15 luglio 2025, la Provincia autonoma di Trento ha aperto le domande per accedere alla linea di intervento dedicata al rafforzamento patrimoniale delle imprese operanti nel territorio provinciale.
L’obiettivo è chiaro: sostenere la stabilità finanziaria e favorire lo sviluppo aziendale attraverso un concreto aumento del capitale sociale. Si tratta di una misura che punta a rafforzare le basi economiche delle attività, rendendole più resilienti e competitive.
La misura agevolativa, realizzata nell'ambito della legge provinciale n. 6/2023 “Interventi a sostegno del sistema economico trentino”, è disciplinata dalle disposizioni specifiche dei singoli interventi relative alla misura agevolativa “Aiuti per operazione di rafforzamento della struttura patrimoniale dell’impresa” e dalle disposizioni di carattere generale e comune a tutti gli interventi.
Come funziona l’incentivo
Soglie di spesa:
L’agevolazione può coprire fino a 160.000 €
Requisiti essenziali
Per accedere all’incentivo, le imprese devono:
In sintesi
Finalità Rafforzare la struttura patrimoniale delle PMI trentine
Contributo 40 % delle spese ammissibili in regime de minimis
Spesa ammissibile Da 50.000 € a 400.000 € (fino a 160.000 € di contributo)
Condizioni Operazioni in Trentino, dopo domanda, domande via PEC (1/anno)
Validità Domande aperte da 15 luglio 2025
Lo studio resta a disposizione per approfondimenti della tematica
Copyright © 2024 Studio Bezzi p. iva 01673670228, cf. BZZMHL72T10L378L. Codice destinatario: W7YVJK9. Tutti i diritti riservati. By Thecma.net
Preferenze Cookie - Informativa Privacy e Policy Cookie